• Home
  • Territorio
    • News
    • Appuntamenti
    • Ospitalità
    • Ristorazione
    • Enti Territoriali
    • Formazione
    • Trasporti Pubblici
    • Tempo Libero
    • Servizi
    • Prodotti Tipici Locali
    • Foto Gallery
  • Arte e Cultura
    • Archeologia
    • Opere d'arte
    • Nuclei Storici
    • Musei / Galleria
    • Luighi di Culto
    • Edifici Storici
    • Beni Architettonici
  • Ambiente e Natura
    • Itinerari monti Sibillini
    • Vacanze Monti Sibillini
    • Agriturismo Monti Sibillini
    • Area Parco e RIserve Naturali
    • Punti Turistici
    • Cartografia
  • Utilità
  • Home
  • Territorio ►
    • News
    • Appuntamenti
    • Ospitalità
    • Ristorazione
    • Enti Territoriali
    • Formazione
    • Trasporti Pubblici
    • Tempo Libero
    • Servizi
    • Prodotti Tipici Locali
    • Foto Gallery
  • Arte e Cultura ►
    • Archeologia
    • Opere d'arte
    • Nuclei Storici
    • Musei / Galleria
    • Luighi di Culto
    • Edifici Storici
    • Beni Architettonici
  • Ambiente e Natura ►
    • Itinerari monti Sibillini
    • Vacanze Monti Sibillini
    • Agriturismo Monti Sibillini
    • Area Parco e RIserve Naturali
    • Punti Turistici
    • Cartografia
  • Utilità

Comune di USSITA

USSITA

Comune: USSITA
Altezza: 744 m. s.l.m.
Abitanti: 383
Ubicazione: 74 km da Macerata
Indirizzo: Piazza XI Febbraio, 5 - 62039
Telefono: (+39) 0737 971211
E-mail: info@comune.ussita.mc.it
Pec: ussita@pec.comune.ussita.mc.it
Sito: https://www.comune.ussita.mc.it/
Sito turismo: http://turismo.comune.ussita.mc.it/
Descrizione:
Ussita è posta a 730 metri s.l.m., ai piedi del Monte Bove. Il paese prende il nome dal torrente Ussita che scorre più a valle ma che è stato importante per lo sviluppo del luogo. Ad iniziare dal XIII secolo lega le sue sorti a quelle della vicina Visso andando a costituire una delle cinque “Guaite” che si unirono per rendersi indipendenti dai vari feudatari. Nel 1380 Rodolfo Da Varano fece costruire il castello, in parte ancora esistente, sul colle Fantellino. Ussita è un’importantissima stazione turistica con notevoli attrattive paesistiche e sportive. Nella stagione invernale il suo territorio, in particolare Frontignano, offre interessanti piste da sci, con impianto di risalita, di diversa difficoltà ma adatte per ogni età. Nella stagione estiva l’offerta comprende innumerevoli escursioni sia a piedi che in mountain-bike. Il paese poi offre interessanti servizi per il turista che intenda fare attività sportiva: dal palazzo del ghiaccio alle piscine coperte, dal maneggio al tiro con l’arco. (Testo di: Fabio Santilli - STL Monti Sibillini)

 


Facebook®: https://www.facebook.com/iataltonera

STL Monti Sibillini Terre di Parchi e di Incanti
  • Privacy Policy | Note Legali
  • Via Piave,12 62026 San Ginesio MC
  • tel/fax 0733656890
  • e.mail:stl@sibilliniturismo.it
  • skype:stl.montisibillini
  • Tutti i contenuti sono di proprietà
  • dell’Ass. STL "Monti Sibillini Terre di Parchi e di Incanti".
  • CF92014130436 Site Maps
  • E’vietata la riproduzione, anche parziale, degli stessi,
  • salvo autorizzazione esplicita dei proprietari e comunque sempre con
  • citazione della fonte. ID:4503
  • Privacy Policy & Note Legali
  • STL Instagram
  • STL Youtube
  • STL Facebook
  • STL Twitter
  • STL Flickr
  • STL Telegram